Poffabro: presepe tra i presepi

Presepe nei presepi - Poffabro - Ass. Scarpeti

Nella suggestiva scenografia del Borgo si riscopre la Natività grazie ai numerosissimi presepi artigianali che adornano ballatoi, cortili e finestre di tutto il borgo. Da non perdere una visita notturna a queste piccole opere d’arte illuminate per ricevere un’incantevole atmosfera natalizia.

  • Dalla prima domenica di dicembre fino a gennaio inoltrato

Poffabro, Presepe tra i Presepi – XXV Edizione

EVENTI NATALIZI DELLA VALCOLVERAINAUGURAZIONE L’inaugurazione della XXV edizione “Poffabro, presepe tra i presepi” si terrà domenica 04/12/2022 alle ore 17:00...

24 Dicembre ore 21.00 Santa Messa di Natale in Diretta sul Sito

Diretta Santa Messa 24 Dicembre 2022 Chiesa di San Nicolò VescovoPoffabro: Presepe tra i Presepi SABATO 24 dicembre - Ore 21.00 Santa Messa di Natale animata...

Poffabro: Presepe tra i Presepi – 24^ Edizione

Poffabro: Presepe tra i Presepi Eccoci nuovamente a dicembre che dà tanto freddo al corpo ma riempie il cuore di gioia e ci inonda con un getto di magia che...

Cala il velo sulla 23esima edizione di “Poffabro, presepe fra i presepi”

Cala il velo sulla 23esima edizione di “Poffabro, presepe fra i presepi”Probabilmente quella che si è appena chiusa è stata un’edizione record in termini di...

Miss Befana in Val Colvera 2020

Miss BEFANA Val Colvera 2020Domenica 5 Gennaio 2020Miss BEFANA Val Colvera 2020 prima edizioneChe Poffabro abbia le Befane più belle della Val Colvera, lo si...

Domenica 5 Gennaio 2020 a Poffabro, presepe tra i presepi

Domenica 5 gennaio 2020Penultima domenica prima della chiusura di POFFABRO, PRESEPI TRA I PRESEPI. Una piccola premessa: sappiamo un po’ tutti quanto per i...

La V^ edizione di BorghiClic

PofâvriSabato 28 dicembre Eccezionale affluenza a Poffabro, letteralmente preso d'assalto per ammirare i presepi.Particolarmente affollati vicoli e piazzette...

I graditi Auguri delle Monache del Monastero Santa Maria

Riceviamo e volentieri condividiamo: Carissimi amici, Il Signore che nasce in questo Natale trovi la vostra vita aperta ad accogliere tutto il bene che vuole...

Mercatino dell’Artigianato a Casasola di Frisanco

Mercatino dell’ArtigianatoCasasola di Frisanco DOMENICA 22/12/2019 ORE 10:00/18:00INfo ?? DOMENICA 22 DICEMBRE!! ?Dalle 10.00 alle 18.00 Vi aspettiamo al...

Galleria Fotografica di POFFABRO, PRESEPE TRA I PRESEPI 2019 – 2020

Galleria FotograficaXXIIIa Edizione di POFFABRO, PRESEPE TRA I PRESEPITutte le foto di questa galleria ci sono state affidate da Alice Santoro e sono state...

Frisanco Art for Life

Rossso veneziano rassegna artistica Rossso Veneziano ha il piacere di presentare "Frisanco Art for Life", una rassegna artistica che unisce la bellezza...

L’inaugurazione dei Presepi a Poffabro

Nel tardo pomeriggio di domenica 8 dicembre, è avvenuta l’inaugurazione ufficiale della rassegna dei Presepi di Poffabro. La presenza del vescovo della...

I Presepi a Poffabro

Non siamo statuine Siamo i veri abitanti di questo paese, o meglio siamo la loro anima mandata a spasso per il centro. Di tutti, anche di quelli ormai troppo...

Mostra Incisori Veneto Friulani

abcMOSTRAIncisori Veneto FriulaniMostra al Circolo Operaio di Poffabro7 dicembre 2019 -12 gennaio 2020Puntasecca, bulino, acquaforte, litografia, serigrafia,...

Festa di San Nicolò a Poffabro il 07 Dicembre

Come avviene da tanti anni anche quest’anno, sabato 7 dicembre, nel borgo di Poffabro si ripresenta la festa di S. Nicolò, la ricorrenza che precede...

I Presepi di Preplans

Organizzato da Borgo Preplans ?? ? ??????? ?? ???????? / ?? ???????? ?? ????? ?????? Abbiamo deciso di trasformare un evento in tradizione, una passione in...

Attivata fino all’Epifania la Colletta Alimentare c/o il TaliMarket

Attivata fino all'Epifania la Colletta Alimentare presso il TaliMarket Come ogni anno in occasione del Natale presso il TaliMarket troverete il banco...

L’icona del Natale, Dimostrazione a Cura delle Monache del Monastero Benedettino Santa Maria

Indirizzo: Località Taviela, 5 33080 POFFABRO (PN) Tel. 0427 78022 Domenica 29 dicembre il gruppo scout AGESCI di Cinto Caomaggiore (VE) ha fatto visita alle...

Panorama dal Monte Raut al Mare Adriatico

Evento organizzato dal Parco Naturale Dolomiti FriulaneDATA: 7 DICEMBRE 2019DATA: 7 DICEMBRE 2019GUIDA: Fabiano Bruna 335 6191200PANORAMA DAL MARE ALLE...

Liturgia della prima domenica di Avvento, riflessione.

“il bisogno di credere al mistero dell’incarnazione, non sia da alcuno soffocata in fondo al cuore, ma tutto lo invada, lo stimoli, lo tormenti, lo sollevi,...

Appuntamento tradizionale delle feste natalizie, si caratterizza per l’incredibile produzione di presepi che gli abitanti del borgo allestiscono nelle vie, nelle finestre ed in ogni dove.

La suggestione dell’evento viene enfatizzata dalla naturale cornice fornita dalla bellezza e dall’architettura caratteristica di Poffabro, che d’inverno si arrichisce di una naturale scenografia innevata.
Ogni anno la fantasia e l’impegno degli abitanti, (ma sempre più spesso anche di persone che arrivano da altri paesi, anche lontani) producono opere di pregevole fattura, caratterizzate da materiali di ogni genere e con soggetti adattati alla tradizione religiosa, ma pescati spesso da culture diverse.
Non di raro Poffabro è protagonista di trasmissioni televisive nazionali dedicate alla manifestazione diventata fiore all’occhiello del borgo.

Sono gli ultimi giorni, forse le ultime ore, per vedere i tanti presepi allestiti in Friuli Venezia Giulia. 
Oggi siamo andati in un piccolo borgo della montagna pordenonese, che di per sé assomiglia a un presepe, dove in ogni angolo c’è una natività: è Poffabro.

Natascia Gargano

Tgr Rai FVG

Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane

PROSSIMAMENTE

A FRISANCO SUL TRENO DEI  PRESEPI E DEI MERCATINI
Domenica 8 dicembre il treno dei presepi e dei mercatini di Natale prevede la partenza da Gemona del Friuli e l’arrivo a Sacile, con fermate a Cornino, Pinzano e Maniago. Il programma turistico prevede al ritorno la visita del Borgo di Poffabro (Frisanco) dove si svolgerà la nota rassegna dei presepi. I passeggeri potranno disporre di bus navetta e di personale dedicato per il transfer dalla stazione di Maniago a Poffabro.

Nella verde e appartata Val Còlvera, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane e alle falde del monte Raut, il territorio comunale di Frisanco si sviluppa in tanti piccoli villaggi che hanno saputo conservare e valorizzare una particolare architettura rurale, tra boschi e torrenti immersi in una natura incontaminata.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Gemona del Friuli 08.35 partenza

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Foto di  Oriana Varna – Concorso fotografico BorghiClic | Borghi più Belli d’Italia del FVG.

Pin It on Pinterest

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Privacy Policy Cookie Policy