Non siamo statuine

Siamo i veri abitanti di questo paese, o meglio siamo la loro anima mandata a spasso per il centro. Di tutti, anche di quelli ormai troppo vecchi per uscire di casa o che abitano lontano e ci vengono solo d’estate, persino di quelli che Poffabro ormai se la rimirano dalla borgata più alta, quella dei senza voce in capitolo.

Un tempo queste vie brulicavano di vita, chiassosa, vivace, invadente e si lavorava, si litigava, si odiava e si amava forte, come nei romanzi di Corona, finché un silenzioso incantesimo si è sciolto in mezzo alle nostre case. E’ un silenzio che piace a chi fugge dalla città e dalla folla, ma che, specie in certe sere d’inverno, fa sembrare il paese un origami di carta spalancato sotto le stelle, bello ma inanimato.

Non siamo (mica) statuine.

Ventitré anni fa ci siamo inventati qualcosa che sprizzasse luce, che sbucasse dalle finestre e le accendesse di colori, qualcosa di ipnotico come una carola natalizia, fragrante di vin brulè e zucchero caramellato e che riempisse le strade di gente, nonostante il buio e il gelo attorno. Anzi, che nel buio e nel gelo, brillasse di più.

Non siamo (solo) statuine.

Perché mani di bambini, scalpelli di artigiani, pennelli di artisti e uncinetti di nonne ci hanno dato le forme più varie, rustiche o raffinate, per strapparti un sorriso, allacciarti ad un ricordo d’infanzia e dirti che, dentro la sagoma scura dei monti, il paese con le sue borgate vive.

Buone Feste ..

“Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.”

- Gianni Rodari

versi tratti dalla poesia "Lo zampognaro"

CLICCA per la GALLERIA FOTOGRAFICA

Articoli correlati

Poffabro, Presepe tra i Presepi – XXVI Edizione

EVENTI NATALIZI DELLA VALCOLVERAINAUGURAZIONE Domenica 3 dicembre alle ore 16.00 tradizionale cerimonia inaugurale accompagnata dalla voce narrante...

Presentazione della XXVI^ Edizione di “Poffabro, Presepe tra i Presepi”

Ed anche quest'anno si rinnova la tradizionale esposizione dei presepi in uno dei borghi più belli d'Italia: Poffabro. Dal 3 dicembre al 14 gennaio 2024 sarà...

Poffabro, Presepe tra i Presepi – XXV Edizione

EVENTI NATALIZI DELLA VALCOLVERAINAUGURAZIONE L’inaugurazione della XXV edizione “Poffabro, presepe tra i presepi” si terrà domenica 04/12/2022 alle ore 17:00...

24 Dicembre ore 21.00 Santa Messa di Natale in Diretta sul Sito

Diretta Santa Messa 24 Dicembre 2022 Chiesa di San Nicolò VescovoPoffabro: Presepe tra i Presepi SABATO 24 dicembre - Ore 21.00 Santa Messa di Natale animata...

Poffabro: Presepe tra i Presepi – 24^ Edizione

Poffabro: Presepe tra i Presepi Eccoci nuovamente a dicembre che dà tanto freddo al corpo ma riempie il cuore di gioia e ci inonda con un getto di magia che...

Cala il velo sulla 23esima edizione di “Poffabro, presepe fra i presepi”

Cala il velo sulla 23esima edizione di “Poffabro, presepe fra i presepi”Probabilmente quella che si è appena chiusa è stata un’edizione record in termini di...

Miss Befana in Val Colvera 2020

Miss BEFANA Val Colvera 2020Domenica 5 Gennaio 2020Miss BEFANA Val Colvera 2020 prima edizioneChe Poffabro abbia le Befane più belle della Val Colvera, lo si...

Domenica 5 Gennaio 2020 a Poffabro, presepe tra i presepi

Domenica 5 gennaio 2020Penultima domenica prima della chiusura di POFFABRO, PRESEPI TRA I PRESEPI. Una piccola premessa: sappiamo un po’ tutti quanto per i...

La V^ edizione di BorghiClic

PofâvriSabato 28 dicembre Eccezionale affluenza a Poffabro, letteralmente preso d'assalto per ammirare i presepi.Particolarmente affollati vicoli e piazzette...

Mercatino dell’Artigianato a Casasola di Frisanco

Mercatino dell’ArtigianatoCasasola di Frisanco DOMENICA 22/12/2019 ORE 10:00/18:00INfo ?? DOMENICA 22 DICEMBRE!! ?Dalle 10.00 alle 18.00 Vi aspettiamo al...

Note dalla Redazione

Dopo un periodo verosimilmente di gestazione (aprile – dicembre 2019) il sito Vivi Val Colvera è pronto per il parto! In nove mesi ha già preso le sue giuste forme e contenuti e tutto è pronto per entrare nel nuovo anno 2020.
Nove mesi di un lavoro dedicato a progettazione e sviluppo del sito che riteniamo abbia dato dei risultati soddisfacenti, grazie anche al prezioso contributo ricevuto da a.r.t. l’acronimo che abbiamo dato ad Alessandra Roman Tomat, una giovane donna, madre e moglie che, come si può evincere dal cognome, ha origini valcolverine. Inoltre svolge la sua attività come avvocato cassazionista in quanto laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, dove vive e lavora, iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano dal 1999 con Competenza in ambito penale.
Appena le è possibile, con la famiglia raggiunge la Val Colvera per passare qualche giorno e “Respirare in silenzio”. Il suo cuore batte così forte per la valle che si è resa subito disponibile per la stesura di alcuni testi molto sentiti per il nostro sito.
Ale è una “fantate” solare, e nel suo sorriso si può  avvertire la profondità del suo essere semplice, trasparente, leale e vero.
E queste sono caratteristiche facilmente percepibili nei suoi testi autentici e poetici.

Grazie Alessandra [a.r.t.] ! embarassed

Pin It on Pinterest

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Privacy Policy Cookie Policy