
EVENTI NATALIZI DELLA VALCOLVERA
INAUGURAZIONE
L’inaugurazione della XXV edizione “Poffabro, presepe tra i presepi” si terrà domenica 04/12/2022 alle ore 17:00 a Poffabro. Presso la chiesa di San Nicolò, catechesi narrativa con la presenza di alcuni personaggi tipici del presepe (gruppo di Anone Veneto). La celebrazione sarà presieduta da don Andrea Vena nuovo parroco di Poffabro con la benedizione dell’icona della Natività realizzata dalle sapienti mani delle Monache Benedettine del Monastero di S. Maria in Poffabro.
Al termine, dolci melodie natalizie curate dal coro “Livenza” di Sacile accompagneranno i presenti lungo le viuzze del borgo per la benedizione e l’accensione dei suggestivi presepi esposti. Sarà bello farsi coccolare da questa magica atmosfera gustando tra i caratteristici cortili e nella piazza del caratteristico abitato, bevande calde preparate dalle associazioni locali.
I presepi rimarranno esposti fino al 15/01/2023.
Da quest’anno tutte le messe e gli incontri pomeridiani saranno trasmessi in diretta dalla pagina Facebook: PARROCCHIA POFFABRO.
(video dell’inaugurazione)
Mappa
VISITE GUIDATE
Per informazioni, aperture su richiesta e comitive,
telefonare allo 0427 78061
oppure allo 0427 730388
Disponibili visite guidate
Prenotazione presso Ecomuseo “Lis Aganis”
Tel. 0427 764425
DOMENICA 4 DICEMBRE 2022
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 10:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa, meditazione sul Precursore. - ORE 16:45 – POFFABRO
Accoglienza Coro Livenza di Sacile in piazza XX Settembre. - ORE 17:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale catechesi narrativa sui vangeli del Natale con la “presenza” di alcuni personaggi tipici del presepe. La celebrazione sarà presieduta da don Andrea Vena, animata dal coro Livenza di Sacile. Segue Il borgo di Poffabro e l’inaugurazione dei presepi 2022 ripresa da Tv2000 (canale 28) e trasmessa successivamente nella trasmissione “Borghi d’Italia” e Radio Vaticana.
Giovedì 8 DICEMBRE 2022
Immacolata Concezione
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 10:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa, meditazione sull’Immacolata. - ORE 15:30 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale L’Attesa, Suggestioni sul Natale a partire dalla testimonianza del campione mondiale di nuoto paraolimpico Antonio Fantin con presentazione del libro Punto a capo, edito da Piemme. Segue la benedizione dei bambini, animata da un gruppo canoro e ritrovo presso il cortile dell’Associazione Scarpeti dove l’arrivo di San Nicolò porterà doni ai più piccini. - ORE 17:30 – POFABBRO
Concerto natalizio proposto dall’associazione Alea di San Vito in chiesa Parrocchiale.
Leggi di più
SABATO 10 DICEMBRE 2022
- ORE 15:00 / 21:00 – SLA 6×1 FRISANCO
Staffetta 6×1 ora non competitiva. Tutto il ricavato andrà alla ricerca e assistenza ai malati di SLA.
PERCORSO: 1,1 KM all’interno dell’abitato di Frisanco. Squadre di 6 ATLETI che corrono 1 ORA CIASCUNOISCRIZIONI: https://myraceresult.com/223246/RITIRO PETTORALI: dalle ore 13.00 a Palazzo Pognici, Frisanco
PARTENZA: ore 15.00
SABATO 10 DICEMBRE 2022
- ORE 16:30 – CONCERTO TRA I PRESEPI
MARTEDÌ 20 DICEMBRE 2022
- ORE 18:30 – POFFABRO
In Monastero “Santa Maria” arrivo della Luce di Betlemme, canto dei Vespri.
SABATO 24 DICEMBRE 2022
- ORE 21:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa animata dalla corale di Maniago. [Vedi la Diretta] - ORE 23:00 – FRISANCO
Santa Messa della notte. - ORE 23:00 – POFFABRO
Santa Messa della notte in Monastero “Santa Maria”.
DOMENICA 25 DICEMBRE 2022
Natale di Nostro Signore Gesù
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa dell’Aurora di Natale in Monastero “Santa Maria”. - ORE 9:30 – CASASOLA
Santa Messa di Natale. - ORE 10:00 – POFFABRO
Santa Messa di Natale. - ORE 11:00 – FRISANCO
Santa Messa di Natale
Buone Feste…
“Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.”
2022 - 2023
ONLINE LA GUIDA 2022
LUNEDÌ 26 DICEMBRE 2022
Santo Stefano
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 17:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale concerto della Corale Maniaghese.
MARTEDÌ 27 DICEMBRE 2022
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 16:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Concerto di Ottoni degli allievi della scuola di musica dell’Associazione Filarmonica Maniago. - DALLE 16:00 – POFFABRO
Carretto delle fiabe itinerante a cura di Molino Rosenkranz con musica dal vivo.
VENERDÌ 30 DICEMBRE 2022
Festa della Santa Famiglia
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 16:30 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale “Dalla Sacra Famiglia alle nostre famiglie“ in dialogo con Luisella e Mario. Seguono il rinnovo delle promesse matrimoniali e la benedizione delle famiglie.
TV2000: info video
La puntata natalizia di Borghi d’Italia ci porta sul territorio della Val Colvera alla scoperta di Frisanco (Pordenone) e il borgo di Poffabro, conosciuto come un “presepe tra i presepi”. Nel corso del programma incontriamo il sindaco, il parroco di Poffabro e gli altri protagonisti del luogo. Visitiamo i borghi antichi, le chiese, il monastero di S. Maria, il museo della Frisanco in miniatura e il centro di accoglienza del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Poi nel borgo di Poffabro, con la narrazione del Vangelo ed i canti natalizi, riviviamo le fasi salienti della Natività del Signore e percorriamo l’itinerario dei presepi. Inoltre presentiamo l’artigianato ed i piatti tradizionali della Val Colvera.
Buon Natale e buona visione a tutti!
Borghi d’Italia va in onda sabato ore 12.15 e domenica ore 6.20 e 12.15 su TV2000 | Canale 28 – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live
Rivedi tutte le puntate sul sito di Borghi d’Italia ▶ https://www.tv2000.it/borghiditalia
La pagina Facebook ▶ https://www.facebook.com/borghiditali…
SABATO 31 DICEMBRE 2022
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 18:00 – POFFABRO
In Monastero “Santa Maria” Celebrazione dei Vespri con il canto del Te Deum per ringraziare il Signore per l’anno 2022.
DOMENICA 1° GENNAIO 2023
Madre di Dio e 56° Giornata Mondiale della Pace
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 10:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa con l’invocazione allo Spirito Santo per il nuovo anno e per la pace nel mondo. - ORE 16:30 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Preghiera alla Vergine, atto di consacrazione di Poffabro e dei presenti a Maria, Madre di Dio. Segue Fiaccolata in piazza: accensione della “Lampada per la pace” da parte del Sindaco e recita della Preghiera per la Pace.
DOMENICA 8 GENNAIO 2023
Festa del Battesimo di Gesù
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 10:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa con il rinnovo delle promesse battesimali. - ORE 16:00 – POFFABRO
in chiesa parrocchiale “La gioia di essere cristiani. Sentirsi Benedetta”, spettacolo teatrale a cura del gruppo GardArt di Desenzano del Garda, sulla figura della beata Benedetta Bianchi Porro. Se vivi il Battesimo, ogni giorno è Natale.
DOMENICA 15 GENNAIO 2023
- ORE 8:00 – POFFABRO
Santa Messa in Monastero “Santa Maria”. - ORE 10:00 – POFFABRO
In chiesa parrocchiale Santa Messa. - ore 15:30 – Centro Visite del Parco, POFFABRO
- ORE 16:30 – POFFABRO – EVENTO ANNULLATO-.
In chiesa parrocchiale; Natale: passate le feste, c’è sempre il rischio di fermarsi e tornare a vivere la vita di sempre. La Bibbia e la Divina Commedia educano a ripartire, sempre. Il biblista e divulgatore Gregorio Vivaldelli racconta la Divina
Commedia rileggendola con la Bibbia.
- ORE 18:00 – POFFABRO
Campane a distesa annunciano la chiusura ufficiale della XXV edizione della manifestazione “Poffabro: un presepe tra i presepi”.

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-07

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-06

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-05

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-04

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-03

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-02

Poffabro_Presepi_XXV_foto_di_Cristina_Cartelli-01
MOSTRE, MUSEI E ALTRO A POFFABRO
Presso il CIRCOLO OPERAIO
-
Mostra Fotografica “Poffabro Presepe tra i Presepi 25 anni“ .
Aperta al pubblico dal 4 Dicembre 2022.
Orari visite: sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00.
Infrasettimanale su appuntamento chiamando al 347 324 2952.
-
Mostra dell’Artigianato presso la sede dell’Associazione Scarpeti.
-
Mostra d’arte “Il legno vive” presso la sede del Parco delle Dolomiti friulane.
Durante l’esposizione dei presepi saranno presenti chioschi, “l’angolo Creativo” in via Zorza e l’esposizione delle “Scarpeti” di Clarissa presso la sede del Parco delle Dolomiti friulane.
Le Monache saranno presenti presso i locali della parrocchia con prodotti di loro produzione.
Consegna attestati a partire dal 15 gennaio 2023 presso la SEDE DELL’ASSOCIAZIONE SCARPETI
Cell. 328 2217616
MOSTRE, MUSEI E ALTRO A FRISANCO
Presso l’EX LATTERIA,
Museo “Da li mans di Carlin”.
Tel. 0427 78047
www.friuli.net/carlin
Mostra fotografica
EDUCATION FOR ALL
organizzata dall’Associazione International Action presso Palazzo Pognici.
Visitabile su prenotazione il 7, 10, 11 e 14 dicembre
telefonando a Valentina Pitton al 388 400 6346.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali variazioni al programma
Parrocchia Poffabro – Val Colvera parr.poffabro@diocesiconcordiapordenone.it – Video riprese di Andrea Vena
Parrocchia Poffabro, 11 dicembre 2022 in diretta alle 16:28
Parrocchia Poffabro, 11 dicembre 2022 in diretta alle 9:59
Poffabro, 10 dicembre 2022 in diretta alle 16:33 Filarmonica di Bagnarola: auguri di buon Natale a Poffabro e ai suoi visitatori
Poffabro, 8 dicembre 2022 in diretta alle 18:07
Poffabro, 8 dicembre 2022 in diretta alle 15:27
Poffabro, Santa Messa nella solennità dell’Immacolata.
Preghiera x i poffabrini migranti in Belgio e Francia. 8/12/22
Video su facebook
Inaugurazione XXV edizione‘’Poffabro, un presepe tra i presepi’’
Santa Messa del 4 dicembre ore 10
CHIESA SS.FOSCA E MAURA
CHIESA S.NICOLO'
CHIESA SANT'OSVALDO
CHIESA MADONNA DELLA STANGJADA
è online la guida
GIRO PRESEPI FVG
2022-2023
sul sito www.presepifvg.it

