Brocante
Festival del Circo Contemporaneo
in Val Colvera
ASSOCIAZIONE BROCANTE
Brocante è un pensiero, una relazione tra lo spettatore locale e l’artista ospite, tra l’architettura del territorio e l’invenzione di spazi scenici.
È un’esperienza collettiva di avvicinamento tra l’abitante di una valle ed un gruppo di artisti disposti ad inventare delle situazioni creative studiate ad hoc per le piccole borgate e le piazze dei paesi.
È uno scambio di esperienze: quelle del luogo, ricche di saperi manuali, tradizioni e valori, e quelle molteplici, portate dagli artisti provenienti da tutto il mondo (dall’Islanda al Brasile, dalla Lituania al Costarica).
Brocante è un circo, un tendone ideale che colora una vallata in tutte le sue dimensioni: da quella più intima del cortile di un borgo, a quella capace di espandersi in tutti gli spazi, entrando nelle case degli abitanti e trasformando gli occhi, le abitazioni e le vie del paese in un grande spettacolo itinerante.
Brocante è un fenomeno artistico internazionale, fatto di spettacoli, concerti, installazioni, dibattiti e da un forte coinvolgimento degli abitanti , che in Val Colvera ha trovato casa e senso.
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Associazione Brocante e Festival Brocante
Il festival Brocante nel 2019 compie dodici anni: da manifestazione organizzata da un ristretto gruppo di giovani e inesperti artisti di circo, guidati dal direttore artistico Roberto Magro (cittadino del comune di Frisanco, già artista, formatore e regista del calibro internazionale per quanto riguarda il circo contemporaneo), negli anni si è trasformato continuamente diventando un polo di eccellenza europeo per quanto riguarda l’arte dal vivo.
Un esempio di volontariato artistico che in Europa viene celebrato da artisti e critica come momento unico di creazione e di interazione
.La Vallata Friulana a disposizione di una certa visione dell’arte, quella spontanea e innovativa , capace di integrarsi perfettamente nel territorio costruendo percorsi poetici di rara bellezza.
Grazie alla manifestazione nel corso dei dodici anni la Valcolvera e’ diventata palcoscenico di momenti indimenticabili scoprendosi terra di grande sensibilità e accoglienza
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Brocante
continua la sua opera di valorizzazione del territorio e di sviluppo economico delle vallata attraverso le due strade che da sempre percorre:
• Collaborazioni con Scuole e Università del Circo
• Ospitalità a studenti e professionisti del circo contemporaneo, della musica, della danza e delle arti performative in generale, nell’intento di creare un legame tra arte e territorio e tra arte dal vivo e pubblico.
• Sostegno a progetti artistici che interessino il circo contemporaneo in tutte le sue forme.
• Festival Brocante:
la settimana di fine Luglio che scompiglia la Val Colvera e la riempie di poesia, sorpresa e magia.
Un incontro internazionale di artisti che arrivano in Friuli da diverse parti del mondo per dare origine a creazioni estemporanee e irripetibili che da anni lasciano senza fiato l’ormai numeroso pubblico che raggiunge la Valle in quei giorni.
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

Brocante 15^ edizione del Festival del Circo Contemporaneo
PROGRAMMA Il programma completo di Brocante 1.5 Per le prenotazioni +39 331 302 02 93. Si può telefonare dal 12 luglio tra le 7:00 e le 9:00 e tra le 20:00 e le 21:00. La scelta del titolo unisce tre concetti: i festeggiamenti per i 15 anni di Brocante, l'idea di...
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
Brocante – Festival del Circo Contemporaneo in Val Colvera PN © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED
GRAPHIC BY PAOLO PRIMON | PHOTO & VIDEO © FRANCESCO ZANET • ALL RIGHT RESERVED