FERRO
La Mostra FERRO ha riscosso un grandissimo successo. Considerate le numerose richieste, l’apertura della Mostra viene prorogata alle domeniche 20 e 27 di settembre 2020, con orario dalle ore 15:30 alle 19:00
FERRO
Dopo la mostra sugli SCARPETI e quella sul LEGNO, la mostra FERRO chiude la trilogia di mostre pensate come un viaggio nel passato attraverso gli oggetti semplici che hanno consentito la sopravvivenza della nostra valle e che sono diventati parte fondante della nostra cultura.
La mostra FERRO, allestita al primo piano del Circolo Operaio GLUP di Poffabro, propone una piccola raccolta di oggetti di ferro, generosamente prestati dalle famiglie della Val Colvera.
Sono oggetti d’uso, la maggior parte di loro caduti in disuso.
L’intento è di farli incontrare di nuovo a chi li ha tanto usati e mai li dimenticherà, rinfrescare la memoria a chi si è troppo presto dimenticato di loro e di farli conoscere a chi non ne sapeva nemmeno l’esistenza.
Sono tutti preziosi testimoni del nostro passato, indispensabili compagni di vita delle generazioni che ci hanno preceduto e che ci ricordano l’antico legame di Poffabro con il ferro. Poffabro, infatti, deriva dal toponimo “Prafabrorum” (1339) poi “de Pratum Fabri” (1357) ovvero “Prato dei Fabbri”.
La mostra è stata prorogata nelle domeniche
20 e 27 settembre 2020 dalle 15.30 alle 19.00.
Per informazioni: +39 347 435 1610
La mostra FERRO è un evento del Circolo Operaio GLUP di Poffabro in collaborazione con l’Associazione “Scarpeti” di Poffabro e con il Circolo culturale Menocchio di Montereale Valcellina.
L’allestimento è a cura di Emanuele Bertossi.
Saranno applicate tutte le disposizioni della normativa vigente per evitare contagi da CORONAVIRUS