Tappa 15 del
Giro d’Italia 

per un’ora Poffabro si tinge di rosa!

Foto di sfondo: Yolanda Mion

OTTOBRE 2020

Domenica

CRONO TABELLA - POFFABRO

La giornata del 18 ottobre prevede la tappa Rivolto – Piancavallo passando per Poffabro.

Il percorso rientra  come  tappa di montagna con ampi tratti di discesa o pianeggianti tra le salite. Dopo aver superato il GPM del Sella Chianzutan (ora 13/13:30) su strade mediamente ampie e in buono stato prima della lunga discesa fino a Tolmezzo. Segue, su strada a carreggiata ristretta il GPM di Forcella di Monte Rest (14/14:30) dove si segnalano alc une gallerie in tornante, con numerosi tornanti sia a salire sia a scendere passando per Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto fino al bivio per Navarons (14:30/15) e proseguire sulla SP63 che porta a Poffabro (14:40/15:10) e proseguire poi verso il GPM di Pala Barzana (15/15:30). 

Info Tecniche

Percorso

Tappa di montagna con ampi tratti di discesa o pianeggianti tra le salite. Si supera il GPM del Sella Chianzutan su strade mediamente ampie e in buono stato prima della lunga discesa fino a Tolmezzo. Segue, su strada a carreggiata ristretta) il GPM di Forcella di Monte Rest (dove si segnalano alcune gallerie in tornante, con numerosi tornanti sia a salire sia a scendere) La discesa successiva porta poi al GPM di Pala Barzana con alcuni passaggi cittadini articolati in salita(Poffabro). Discesa abbastanza impegnativa seguita da una galleria di oltre 4 km in leggera discesa perfettamente illuminata e con fondo perfetto. Il percorso diventa quindi pianeggiante fino a Aviano dove inizia la salita finale.

ultimi km

Ultimi 15 km interamente in salita. Primi 10 km molto ripidi sempre attorno al 9% con punte del 14%.
Al km 10.9 la strada spiana e scende leggermente per ricominciare a salire (si attraversa una galleria paravalanghe) con pendenze più moderate (max 8%). Ultimo km piuttosto articolato sempre leggermente a salire. Arrivo su ampia semicurva all’1.5% di 100 m, largo 7.5 m su asfalto

booked.net
Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia

Chiusura SP63

Dalle 11:30 vietato il transito a Poffabro, da Navarons verso Pala Barzana.

Domenica 18, per ovvii motivi, la Strada Provinciale 63 che da Navarons porta a Poffabro e prosegue per Pala Barzana sarà  messa in sicurezza dall’organizzazione del Giro d’Italia e l’aiuto dei volontari della Protezione Civile e non sarà possibile raggiungere Casasola, Poffabro, Casasola, Pian delle Merie e così Pala Barzana dalle ore 11:30 fino al completo passaggio dei corridori e lo sgombero delle strutture.

Nessun problema invece per raggiungere Frisanco via SP26 da Maniago che resterà percorribile ma raccomandiamo la massima attenzione e prudenza per il traffico previsto ed il passaggio della la corsa ciclistica del Giro-E che partirà da Maniago alle 11:20 circa via SP26 raggiungerà Poffabro e proseguire poi per Piancavallo via Pala Barzana.

PANTANI, LA SALITA DI PIANCAVALLO SUA PER SEMPRE!

La salita di Piancavallo, sarà dedicata a Marco Pantani che riceverà così una speciale dedica a distanza di tanti anni ormai dalla sua scomparsa. Le imprese del pirata che nel ’98 culminarono con la storica doppietta giro e tour, riuscito soltanto ad altri sei atleti, sono leggenda. Il 12, 13 e 14 ottobre, inoltre, sarà proiettato nelle sale cinematografiche un film documentario sulla tragica fine di Marco Pantani. “Il caso Pantani, l’omicidio di un campione”, è il titolo del film. Nella stessa settimana per il Pirata arriverà anche l’intitolazione della salita di Piancavallo. Lì Pantani diede un colpo importante e decisivo per la vittoria del Giro d’Italia del 1998 vinto contro il temibile russo Tonkov.

Fonte: YESLIFE

foto dal web

TESIMONIANZE

Durante la 15° tappa del Giro d'Italia i campioni sono schizzati velocissimi su queste salite, ma per tutti gli altri...

Pubblicato da Marina Del Colle su Lunedì 19 ottobre 2020

Pin It on Pinterest

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Privacy Policy Cookie Policy