“C’è una valle …”
… oltre la galleria che buca la montagna, quando crederesti che tutto quello che c’era da vedere in zona sia finito e invece è proprio lì che comincia. Inaspettatamente pura, inaspettatamente selvaggia. Puoi addentrarti nei suoi boschi, costeggiarne il torrente, esplorarne le cavità nascoste. Imbattendoti in case foderate di licheni, abbandonate da genti di un tempo lontano, di cui ti sembrerà di sentire i suoni.
O forse penserai che sono le voci delle Aganis, le creature leggendarie di queste terre, incuriosite dal tuo passaggio.
“C’è una valle …”
…che ti conduce ad un doppio paese e alla moltiplicata bellezza di campanili, piazzette e balconi, adorna di immagini votive dai colori delicati e di fontane di stili diversi. Una valle in cui la vita stava per fermarsi, imprigionata dalla nostalgia del passato, e invece è continuata nel tempo presente e vuole proiettarsi nel futuro, con la forza dell’unica risorsa che si riproduce sempre, quante volte vuoi: la cultura. Cultura della musica, dell’artigianato, dello sport, del cibo. Una valle dove passano artisti per l’esibizione di un momento e altri che decidono di viverci e di curarne la perpetua bellezza. Dove sta crescendo la cultura dell’ambiente e si coltiva la coscienza delle possibilità che offre un turismo originale, insolito, sostenibile.
“C’è una valle …”
… che desidera farsi viva, mettendo in comunicazione i suoi abitanti fra loro e con il mondo esterno, quelli che la conoscono e la apprezzano e quelli che devono ancora scoprirla per la prima volta. Così non la dimentichi, la ritrovi quando vuoi, la chiami, la guardi, la ascolti … la vivi.
ITINERARI
La Pro loco salpa col suo nuovo sito nel Web e, come uno dei progetti più importanti che vuole sviluppare, quello di aiutare i propri visitatori a navigar per sentieri
Friuli Venezia Giulia in MoViMento – Percorso 10mila passi a Frisanco
“Friuli Venezia Giulia in MoViMento. 10mila passi di salute" è un progetto promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia (dicembre 2018), realizzato da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con la Direzione centrale Salute, il Dipartimento di Scienze Economiche e...
LA MONTAGNA SEGRETA di Andrea Vendramin
LA MONTAGNA SEGRETA di Andrea Vendramin "Oggi vi parlerò di una casera a cui sono particolarmente legato: Casera Valine alta.Insieme a Casera Salincheit e Chiavalot, si trova nel versante nord della catena del Monte Raut, in comune di Frisanco.Se volete conoscere un...
Il Bosco è Tuo Amico, Rispettalo!
Il Bosco è Tuo Amico, Rispettalo! Dedicato al visitatore dei boschi della Valcolvera Il profumo fresco degli alberi, lo scroscio dei torrenti che scorrono in valle ed il sentiero scelto da percorrere a passo lento, per guardarsi intorno. Il bosco ti dà...
CoSa stai aspettando?
