CESTERIA con il maestro Luigi Giacomelli da sabato 5 OTTOBRE
Il Gei di Poffabro
Corso di cesteria con il maestro Luigi Giacomelli
dalla raccolta del materiale alla realizzazione del cesto
Docente: Luigi Giacomelli, l’ultimo esperto d’intreccio di Poffabro
Partecipanti: Adulti con conoscenza di base, massimo 5 persone
Luogo: Circolo Operaio di Poffabro (via Maniago,10)
Durata: 5 lezioni da 3 ore, sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00, tot. 15 ore
Programma: Gei è il nome del cesto tipico di Poffabro. La sua forma rotondeggiante, comune in tutta la montagna del Friuli, viene sapientemente realizzata partendo dalla costruzione di una solida armatura, intorno alla quale viene intrecciata la trama, con materiale reperito in loco.
Nel corso dei 5 appuntamenti, seguendo i tempi e le modalità necessari, si sperimenteranno tutti i passaggi: dalla raccolta delle piante idonee per manico, armatura e trama e la successiva realizzazione del cesto.
Calendario:
- 5 ottobre – raccolta del materiale e preparazione alla stagnazione (2 settimane)
- 19 ottobre – preparazione della struttura di base e del materiale per la trama
- 2, 9 e 16 novembre – intreccio
Costo: € 90,00 più € 10,00 per la tessera dell’associazione “Le Arti Tessili”
Materiale: I partecipanti sono inviati a portare: 1 cesoia, 1 roncola, 2 strettoie a scatto, 1 pentola del diametro di cm. 22, penna e quaderno per appunti. Eventuali altri materiali saranno indicati nel corso delle lezioni
Per info e prenotazioni: Teresa Bruni tel. 339/7831251
Il corso sarà documentato grazie al supporto dell’Ecomuseo “Lis Aganis”, con l’obiettivo di realizzare una pubblicazione.
Fonte articolo: leartitessili.it