Un anno sull’altipiano
di Emilio Lussu
9° incontro del Glup Book Club

Lunedì 13 Gennaio 2020
IL LIBRO
Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel 1938 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L’Altipiano è quello di Asiago, l’anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un periodo di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica e di vanità, di episodi spesso tragici e talvolta grotteschi, attraverso i quali la guerra viene rivelata nella sua dura realtà di «ozio e sangue», di «fango e cognac». Con uno stile asciutto e a tratti ironico Lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l’orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di Caporetto.
Book Trailer!
Book trailer realizzato per una esercitazione scolastica dedicato al libro Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu
Lunedì 13 Gennaio 2020
Il Gruppo di lettura si incontrerà lunedì 13 gennaio alle 20:30 presso il GLUP – Circolo Operaio in via Maniago 10 a Poffabro per discutere su Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu.
Qui sotto il link per scaricare il libro in formato PDF.
INTOR DAL FOGHER
gruppo di lettura
Prossimo incontro Lunedì 9 dicembre 2019,
presso il Glup – Circolo Operaio di Poffabro
del Gruppo di lettura INTOR DAL FOGHER
I libri degli incontri passati
“Una yurta sull’Appennino” di Marco Scolastici
“Oro rosso” di Stefania Prandi
“L’ Avversario” di Emmanuel Carrére
“I racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol
“Storia di Tönle” di Mario Rigoni Stern
“Stoner” di John Williams
“L’anno della vittoria” di Rigoni Stern