Paesi Aperti 2025 – Domenica 7 settembre

Bentornati! Siamo giunti alla 29esima edizione di Paesi Aperti, la ricorrenza più festosa della vallata, che si terrà domenica 7 settembre 2025.

Anche quest’anno abbiamo preparato per voi un ricco menù di specialità tipiche, per tutti i gusti e con qualche novità da scoprire… Ma non solo! Come sempre la vallata apre le porte e vi accompagna dentro ai suoi edifici storici, arricchiti di mostre tutte da ammirare.

I luoghi-evento da esplorare

A Frisanco:

  • Mostra Da li Mans di Carlin

Presso la Piazza Pognici, museo di miniature fatte a mano narranti la vita di una volta;

  • Palazzo Pognici

Mostra “Artisti a Palazzo” nei piani superiori;

          Mostra fotografica presso la Barchessa del Palazzo (cortile interno);

  • Cjasa di chei di Bastian

Mostra “Il cjanton dai canais e rôbi di una volta”

 

A Poffabro:

  • Centro visite di Poffabro

Sulla piazza, ospita il Centro visite del Parco delle Dolomiti Friulane, l’ex Latteria ora museo e la mostra di Scarpeti della Val Colvera, interamente realizzate a mano;

  • Chiesa di Poffabro

Mostra “Presepe dei popoli”;

  • Circolo Operaio

 

Inoltre, ci saranno mercatini dell’artigianato ad arricchire le vostre passeggiate lungo le vie sia di Frisanco che di Poffabro.

Cosa mangiare

Per l’ora di pranzo, abbiamo preparato un menù diffuso su tutta la vallata da cui potete scegliere:

A Frisanco:

  • Cjasa Carlotta

Gnocchi, formaggio salato e bevande;

  • Dolz

Chiosco dei dolci, con torte fatte in casa, frittelle di mela e caffè;

  • Cjaciadours ‘n tal Palazi

Cacciagione, polenta, salame cotto e bevande;

  • Chiosco in Placia

Ideale per gli aperitivi, con crostini e birra.

 

A Poffabro:

  • Chiosco Voul

Baccalà, scopeton, polenta, crostini con acciughe e bevande;

  • Curtîf Batiston

Morcja, lingua e bevande;

  • Agna Lussieta

Radicchio con guanciale, patate lesse, formaggio salato, strudel e bevande;

  • Curtîf dai Cjavons

Caffè nel pentolino;

  • Tal Plan

Crostini e aperitivi;

Novità di quest’anno.

 

Borgo Fornasatte:

  • ‘n ta li Fornasati

Coniglio con polenta e funghi, trippe, formaggio fresco o salato, caffè con sorpresa.

 

A Casasola:

  • Al Porco Caldo

Porchetta, patate, fagiolo con cipolla e bevande.

Ps: potete inquadrare il qr con la fotocamera per avere il programma sempre in tasca.

Vi ricordiamo che è consigliabile spostarsi all’interno della vallata a piedi, in bici o tramite il servizio bus-navetta che collega le frazioni.

Potete scegliere di fermarvi, pernottando presso le strutture presenti sul territorio. Trovate le informazioni aggiornate sul manuale di Paesi Aperti di quest’anno.

 

Vi aspettiamo!

Privacy Policy Cookie Policy