MOSTRA
Il legno e le mani sapienti della Val Colvera
inaugurazione della Mostra
sabato 6 luglio alle 18.00
Promotori dell’evento il Circolo Operaio di Poffabro e l’Associazione Scarpeti, con la collaborazione di alcuni appassionati dell’arte del legno nella nostra vallata: Luigi (detto anche il Mistrin), Alessandro, Dorino e Manuele.
Prendendo spunto dal burattino di legno, protagonista dalla mostra “Collezione di Pinocchi” conclusasi domenica 30 giugno, mostra che ha affascinato piccoli e grandi, il Borgo di Poffabro si prepara con piacere ad inaugurare, sabato 6 luglio, la mostra:
“Il legno e le mani sapienti della Val Colvera”
Sempre il legno protagonista, ampiamente utilizzato per costruire, riscaldare, cucinare e per altre attività minori come la realizzazione di quei piccoli utensili domestici che ancora adesso conserviamo gelosamente e che sono serviti quotidianamente alle nostre nonne e madri e che con semplicità verranno esposti.
Ma per la sua qualità naturale il legno è sempre presente per creare e dare spazio alla fantasia degli artigiani e appassionati, che hanno imparato, dai padri e nonni a realizzare alcuni oggetti comuni come i cesti, le gerle e altro.
Alcuni invece usano il legno in chiave moderna e brillante creando oggetti particolari perfettamente funzionanti; oppure, gli artisti, che danno forma ad articoli d’arte che certamente vi stupiranno.
Poi, naturalmente il legno è la materia preferita, per dare forma ai presepi che fanno bella mostra di loro, nel Borgo di Poffabro, durante la manifestazione natalizia più famosa e amata.
Vi aspettiamo numerosi al Circolo Operaio di Poffabro
per l’inaugurazione della Mostra
sabato 6 luglio alle 18.00
e che sarà visitabile sino a fine luglio,
ogni fine settimana sabato e domenica
dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Mandi,
il Glup di Poffabro
