MONASTERO BENEDETTINO "SANTA MARIA ANNUNCIATA" DI POFFABRO
MONASTERO BENEDETTINO "SANTA MARIA ANNUNCIATA" DI POFFABRO
Indirizzo: Località Taviela, 5
33080 POFFABRO (PN)
Tel. 0427 78022

Domenica 29 dicembre il gruppo scout AGESCI di Cinto Caomaggiore (VE) ha fatto visita alle monache del monastero lasciando poi dei messaggi di riconoscenza e stima:

  • Care suore vi ringraziamo per l’accoglienza, soprattutto per la generosità.
    Vi diciamo grazie.
  • Vi ringraziamo per averci accolto in modo così caloroso, di averci preparato il pranzo, è stato bello averci aiutato con la legna e speriamo in un rincontro.
  • Abbiamo trovato questo posto molto accogliente e soprattutto abbiamo apprezzato il benvenuto datoci dalle monache in particolare ringraziamo Suor Daniela per la sua gentilezza!
  • Vi ringraziamo per l’accoglienza che abbiamo ricevuto siamo stati lieti di aiutarvi nelle vostre attività e siamo felici di comunicare che il pranzo è stato molto apprezzato!
Squadra antilopi

scout, Agesci Settimo 1

Gli Scout di Cinto di Caomaggiore in visita al Monastero Santa Maria

L'icona del Natale: dimostrazione

Dal 7 dicembre al 12 gennaio,
mattina o pomeriggio

Sala polivalente del Monastero Benedettino Santa Maria di POFFABRO

Percorso guidato sulle fasi dell’esecuzione tecnica di un’icona e accompagnamento alla lettura teologica e figurativa dell’Icona del Natale.

Le monache accolgono piccoli gruppi che desiderano approfondire la conoscenza del mondo iconografico proponendo una spiegazione dettagliata delle varie fasi di lavorazione necessarie per disegnare un’icona a partire dalla preparazione della tavola di legno gessata, il disegno, la doratura fino alla stesura dei colori.
Si propone in modo specifico la lettura dell’Icona della natività della Scuola di Rublev (1410-1430) che ora si trova alla galleria Tretjakov di Mosca, scritta appositamente dalle monache per questo tempo di Natale.
Si desidera in questo percorso far scoprire i molteplici stimoli di riflessione per il senso della vita di ogni uomo spaziando da quelle tenebre della caverna (la grotta) e il giorno senza tramonto che inizia con la nascita temporale del Verbo Creatore (Gesù Bambino).


 

Info e Prenotazioni:

Associazione Lis Aganis

newsletter@ecomuseolisaganis.it
tel. 0427 764425 / cell. 391 323 6705

Concerto Augurale

A seguire alcune foto del concerto augurale che l’Associazione Musicale Bertrando di Aquileia di San Giorgio della Richinvelda ha voluto offrire alle monache per questo nuovo anno:

Speriamo di avervi ancora tra noi!

Le monache ringraziano tutto il gruppo per averci allietato con deliziosi pezzi!
Bravissimi !

Pin It on Pinterest

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Privacy Policy Cookie Policy