L’Anello del Capriolo, da Frisanco un giro nella Valcolvera
Arrivati a Frisanco si parcheggia in Piazza del Popolo, la piazza vicino alla chiesa con un bellissimo fontanile. Da qui si prende Via Maggiore, per poi svoltare dopo pochissimo sulla salita a destra in Via Armenterezza. Si percorre questa via in salita fino ad uscire dal borgo della Valcolvera e quando si incontra un cartello a forma di freccia che indica l’anello del capriolo si svolta su un prato a destra. Questa indicazione si trova a ridosso di una fattoria, poco dopo l’incrocio con Via Valdestali. Qui inizia l’itinerario nel bosco, che dopo circa 3 chilometri vi condurrà alla chiesetta della Madonna della Stangada, un piccolo edificio del sedicesimo secolo, rimaneggiato nel diciannovesimo e nel ventesimo.
L’anello del Capriolo prosegue sul lato destro della chiesa, dove una sterrata vi condurrà fino ad una strada asfaltata, da attraversare per rientrare nel bosco. In questo tratto del sentiero della Valcolvera incontrerete una serie di edifici diroccati, i resti di un piccolo villaggio di fattori, che per qualche metro vi faranno sentire in un romanzo gotico. Si continua su una strada asfaltata, che vi condurrà su un ponticello, poco dopo un segno vi indicherà il sentiero da seguire sulla destra per rientrare nel bosco.
hikingarch
UN BLOG DI ESCURSIONI, VIAGGI E ARCHITETTURA
CoSa stai aspettando?
