
Dalle ore 19 si potranno degustare nei cortili di Poffabro deliziosi e sfiziosi stuzzichini come:
- Cortile dell’Associazione Scarpeti che propone insalate di riso colorato, sfiziose verdure grigliate, insalate esotiche, spiedini di frutta e verdure di stagione, funghetti di pomodoro e mozzarella.
- Cortile dei Concons, l’Associazione Borgo Poffabro propone “Patata, salsiccia e canna”, ovvero patata lessa salata condita con panna acida ed erba cipollina, salsiccia di puro suino rosolata in padella con aglio e vino bianco e germogli di bambù (originale friulano) lessati e conditi con olio evo, sale e pepe.
- Cortile di Agna Lussieta strudel e Verduzzo.
- Cortile dei Cjavons con frittatine e torte salate.
- Il Glup – Circolo Operaio aperitivi.. Tramezzino con salsa Di Tonno, Crostino Al Pomodoro, Crostino al Formaggio e Prosecco e per finire Gelato
- Bar Le Monde prosciutto crudo e Prosecco.
- Cena Romantica alla Trattoria La Pignata su prenotazione, posti limitati, vedi il menù/contatta.
…dalle 21 concerto itinerante lungo le strade e le corti del Borgo dei Lune Troublante Swinging Street
Vogliamo ricordarvi inoltre che sarà possibile visitare presso il GLUP – Circolo Operaio la Mostra Collezione di Pinocchi che resterà aperta fino al 30 giugno, sabato e domenica dalle 16.00 e Pinocchi alla finestra: fino al 30 giugno lungo le strade del Borgo a fruizione libera.


Lune Troublante
Swinging Street
Matteo Sgobino – Alan Malusà Magno – Alessandro Turchet – Feat. Lorenzo Marcolina
Lune Troublante è un quartetto di musica jazz/swing o jazz/manouche composto da musicisti provenienti da svariate realtà musicali, accomunati dalla passione musicale per lo swing francese degli anni ’40.
Il quartetto si fonda sui classici della tradizione Gypsy-Jazz, genere musicale nato negli anni ’40 a Parigi per mano del chitarrista zingaro Django Reinhardt e del violinista Stephan Grappelli nel gruppo Hot Club De France. Insieme unirono il jazz-swing americano con la musica popolare francese, nonché dei nomadi manouche.
La musica quindi è sanguigna e complessa, ricca di ritmo e virtuosismi improvvisativi. Ed il repertorio dei Lune Troublante spazia libero attraverso i classici del jazz/manouche (soprattutto le composizioni di Django Reinhardt) e gli standard del jazz americano.

Cena Romantica*
Trattoria La Pignata
Menu
Benvenuto con prosecco e tartare di scampi
Carpaccio di blak angus
Burrata caprese
Paccheri alla mediterranea
Tagliata ai porcini
Torta romantica
Euro 35 compreso il vino
*PRENOTAZIONE ALLO 340 611 2653