Giocare il teatro

Laboratorio Teatrale per Bambini

a cura di Marta Riservato

FASI DEL LABORATORIO

Ogni lezione sarà divisa in tre fasi :

  • La prima di esplorazione e conoscenza dei propri mezzi -corpo e voce- attraverso esercizi e giochi divertenti che stimoleranno il processo.

  • La seconda di ascolto ed osservazione, dove attraverso esercizi in coppia o in gruppo si prende contatto con l’altro da sé: spazio, oggetti, compagni.

  • La terza di creazione, dove i bambini sempre attraverso giochi a tema saranno stimolati a usare la loro immaginazione esplorando anche il mondo delle loro emozioni.

foto di Fabio Zuliani  con Marta Riservato presso Monte Tersadia M.1959.

OBBIETTIVI DEL LAVORO

  • Scoperta ed esplorazione di sé

  • Consapevolezza corporea e vocale

  • Ascolto empatico:affinare la relazione con l’altro

  • Entrare in contatto con le proprie emozioni

  • Sviluppo dell’immaginazione

Prima lezione dimostrativa Gratuita

Mercoledì 23 Ottobre alle ore 17:00

al Circolo Operaio di Poffabro

in via Maniago 10

Per maggiori informazioni rivolgersi

a Giulia 347 528 6854
oppure
a Marta Riservato 348 004 5052 – riservatomarta@gmail.com

Marta Riservato

Marta Riservato

Teatro di performance d'arte · Produzioni teatrali · Arti e discipline umanistiche

Marta Riservato conosce il teatro a 10 anni grazie a un laboratorio condotto da Roberto Pagura. Dopo la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, dal 2010 è allieva attrice all’Accademia Teatrale Veneta. Dal 2010 inizia in modo stabile la collaborazione con l’Associazione Molino Rosenkranz occupandosi anche dell’organizzazione di festival e rassegne.
Nel 2014 è interprete del primo spettacolo da lei scritto e ideato, “Argia”, per la regia di Roberto Pagura insieme al quale interpreta “Dietro l’oblò” diretto da Fabiano Fantini. Ne “La Guerra sulle spalle” è attrice e autrice, insieme a Massimiliano Donato, che ne cura la regia.

[fonte: molinorosenkranz.it]

CoSa stai aspettando?

Pin It on Pinterest

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Privacy Policy Cookie Policy