Festa delle Donne
causa del decreto ministeriale Covid-19
l’evento è stato annullato!
DOMENICA 8 MARZO
ORE 11:00
Sala da Ballo del GLUP – Circolo Operaio
in Via Maniago 10 a Poffabro
Foto di Diego Landi
FEMINI’
Lettura scenica
di e con Marta Riservato
Testi
di Novella Cantarutti
Musiche originali ed eseguiti dal vivo
da Paolo Forte
“ Marianin da Claut a si moveva svelta, cencia ch’a la intrigassin li cotali’, a mi juda la memoria a cjatâla, par sentâmi a bevi il sió cafè tai scugjlins, magari ta qualchi cjcara discompagnada che nencia jê ‘a saveva cetant bieli’ ch’a erin.”
Un incontro con Novella Cantarutti dedicato a quelle donne che “avevano tutta la mia ammirazione e io ho solo la soddisfazione di aver potuto dire qualcosa di qualcuna di loro”.
Attraverso la semplicità che caratterizzava sia il suo essere che i suoi scritti, un percorso che con le sue parole in prosa e in poesia fotografa alcune donne che con coraggio e sudore hanno abitato gli angoli più ripidi del Friuli occidentale.
Foto di Diego Landi
Marta Riservato – Attrice
Dopo essersi formata all’Accademia Nico Pepe di Udine e all’Accademia Teatrale Veneta, pur intraprendendo percorsi professionali con diverse compagnie, continua la sua ricerca e l’approfondimento degli strumenti corpo e voce , in particolare attraverso la danza e la voce cantata.
Dal 2012 a oggi ha lavorato come attrice e autrice con Molino Rosenkranz, il Centro Teatrale Umbro, il CTA e Teatro al Quadrato ed è stata diretta da Ferruccio Merisi, Massimo Somaglino e Fabiano Fantini.
Il suo teatro cerca storie di vita semplici ma rivoluzionarie, che non hanno cambiato il mondo ma l’io di chi le ha attraversate. Un teatro d’indagine volto a tramandare una preziosa e sempre più rara eredità: la fragilità e la potenza dell’essere umani.
Tra i suoi principali spettacoli che hanno avuto particolare successo si possono citare: La guerra sulle spalle, Argia, Ode a Tina, Ad un passo e Giù le mani da nonno Tommaso.
Da diversi anni, mettendo a disposizione la propria esperienza, conduce percorsi formativi per adulti e per ragazzi.
Foto di Fabio Passador