Eventi 2019 / 2020
08/09 Giugno
Pinocchio a Poffabro
Circolo Operaio di Poffabro “Glup”: mostra di Pinocchio al Circolo Operaio di Poffabro. Esposizione di Illustrazioni a tema lungo le vie del borgo. Racconto animato tratto dalla favola nel cortile del Associazione Scarpeti seguito dal Laboratorio di Disegno Creativo.
La mostra di Pinocchio, che si inaugura l’8 di giugno, resterà aperta per tutto il mese nella sala superiore del Circolo.
Associazione Culturale Scarpeti e Circolo Operaio Poffabro
Tel. 328 2217616
circolo.operaio.poffabro@gmail.com

La Notte Romantica nel Borgo di Poffabro – 25 giugno 2022
POFFABRO - 25 GIUGNO 2022La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – 25 giugno 2022Il Comune di Frisanco anche quest’anno partecipa all'evento nazionale Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia che giunge quest’anno alla 7^ edizione e si svolgerà il 25...
22 Giugno
La notte romantica dei Borghi più belli d’Italia
A Poffabro serata lungo le vie e i romantici angoli del borgo allietata da sfiziosi aperitivi.
Comune di Frisanco – Tel. 0427 78061
06 Luglio
Il legno e le mani sapienti della Val Colvera
A Poffabro – Circolo Operaio “Glup”: la mostra, organizzata dal Circolo Operaio di Poffabro e l’Associazione Scarpeti sarà aperta al pubblico fino a domenica 28 Luglio.
Paola Zaccone – Adriana Cozzarini –
Tel. 0427 730388
Circolo Operaio di Poffabro – Tel. 0427 78032
circolo.operaio.poffabro@gmail.com
07 Luglio
Artigianato nella Favola
Nel caratteristico ed “unico” Borgo di Poffabro un’intera giornata sarà dedicata all’artigianato hobbistico artistico.
Musica itinerante. Chiosco eno-gastronomico a cura della Pro Loco.
Organizzazione Associazione Borgo Poffabro
Leggi di più
27/28 Luglio
Festeggiamenti di San Liberale
Tradizionale sagra paesana, in occasione di San Liberale, Santo a cui la comunità di Poffabro ha affidato i suoi caduti dopo la prima guerra mondiale.
Due giorni all’insegna della tradizione fra musica, giochi e commemorazione religiosa. Funzionerà chiosco eno-gastronomico.
ProLocoValCovera – Cell. 377 0898 136
prolocovalcolvera@gmail.com
31 Luglio/02 Agosto
Brocante - Festival del Circo Contemporaneo
BROCANTE è un fenomeno artistico internazionale dallo spirito nomade, ma che in ValColvera ha trovato casa e senso.
È un’arte che intreccia molte discipline e si fonde con la vita stessa, che trasforma gli spazi e cresce nel rapporto simbiotico col pubblico.
All’inizio, dodici anni fa, era Rital Brocante, un pugno di coraggiosi artisti che si misero alla prova al di fuori dei circuiti facili dello spettacolo e salirono ad esibirsi ogni estate sulle piazze dei paesi di montagna. Poi…
VAI ALLA SCHEDA
03 Agosto
Cinema sotto le stelle Casasola
Nel suggestivo prato della Giorgia a Casasola verrà proiettato un film in collaborazione con Cinemazero di Pordenone.
Seguirà un dibattito e lieta sorpresa con pizza e gelato offerto gratuitamente a tutti i partecipanti.
Entrata libera
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al 10 Agosto.
L’Organizzazione – Cell. 335 545 4512 / 338 925 1591
24 Dicembre ore 21.00 Santa Messa di Natale in Diretta sul Sito
Diretta Santa Messa 24 Dicembre 2022 Chiesa di San Nicolò VescovoPoffabro: Presepe tra i Presepi SABATO 24 dicembre - Ore 21.00 Santa Messa di Natale animata dalla Corale Maniaghese In diretta nella pagina facebook PARROCCHIA POFFABRO e QUI sul sito...
04AGO/1SETT
Il Nuno Feltro a Poffabro
Inaugurazione presso il Circolo Operaio “Glup” de “Il Nuno Feltro e la Tintura Naturale”.
Esposizione delle sperimentazioni realizzate dai corsisti partecipanti al workshop intensivo Il Nuno Feltro tenuto da Barbara Girardi e La Tintura Naturale tenuto da Ennia Visentin.
Nuno, in lingua giapponese, significa tessuto.
Con questo termine si identificano i feltri realizzati unendo alla pregiata lana merinos i tessuti di fibre naturali.
Sabato 3 , Domenica 4 Agosto
WORKSHOP INTENSIVO ESTIVO CON BARBARA GIRARDI
Le mostre saranno visitabili

15 Agosto
XXVII Edizione della “Marcia cul cjapiel” Val Colvera
Corsa podistica non competitiva lungo i sentieri della valle.
ProLocoValColvera – Cell. 377 0898 136
prolocovalcolvera@gmail.com

27^ Edizione della “Marcia cul cjapiel” Val Colvera
XXVII Edizione della “Marcia cul cjapiel” in Val Colvera a Frisanco Mercoledì 15 agosto dalle 8.30 a Frisanco si terrà la 27^ Marcia cul Cjapiel, manifestazione podistica ludico motoria a passo libero di 6 - 14 - 21 km organizzata dalla Pro Loco Val Colvera. Partenza...
17 Agosto
Serata musicale “Per Poffabro e la Val Colvera”
Poffabro – Chiesa parrocchiale di San Nicolò: serata Musicale dedicata alla popolazione della Val Colvera.
Organizzazta dall’Associazione Scarpeti
Adriana Cozzarini – Tel. 0427 730388
cozzarini.adriana@gmail.com
18 Agosto
47° Raduno degli Alpini Frisanco - Palabarzana
Associazione Nazionale Alpini (sez. Frisanco), Gruppo Andreis, Gruppo Frisanco.
Associazione Alpini Pordenone – www.alpini-pordenone.it
Paesi Aperti in Val Colvera – 26esima Edizione – Domenica 4 Settembre 2022
Paesi ApertiXXVI^ EDIZIONE / 2022PAESI APERTI 2022 Since 1994Grande ritorno di Paesi Aperti in Val Colvera domenica 4 settembre 2022. Questa nota manifestazione, bloccata solo dalla pandemia, si avvia a celebrare la 26esima edizione e rappresenta, con Brocante e...
1°Settembre
PAESI APERTI
“Paesi Aperti“ è l’appuntamento annuale di ogni prima domenica di settembre, da non perdere con i sapori dei piatti tipici e con l’atmosfera magica tradizionale. Lo scopo della manifestazione è quello di far conoscere usi e costumi della montagna pordenonese ed i suoi prodotti artigianali attraverso chioschi e laboratori allestiti per l’occasione nelle viuzze e nelle cortili del centro storico.
Prossimo Evento presso il Centro Visite del Parco a Poffabro
Sabato 14 settembre 2019 ore 20.30
c/o Centro visite del Parco
“L’affascinante mondo dei chirotteri”
° Luca Dorigo ° Faunista °
seguirà una breve passeggiata per tradurre in suoni udibili i misteriosi ultrasuoni dei pipistrelli.
19 Ottobre
Mostra di pittura “Percorsi” a Poffabro
Presso il Circolo Operaio “Glup” l’artista Gianna Puiatti riproduce sulle sue tele tutto quello che vede intorno a sé a Poffabro.
La mostra è organizzata dal Circolo Operaio di Poffabro
circolo.operaio.poffabro@gmail.com
20 Ottobre
Edizione “Zucche, mele e castagne” dall’arte alla cucina Poffabro
Manifestazione organizzata dall’Associazione Borgo che unisce i sapori tradizionali della Val Colvera ad espressioni artistiche sul tema, dalla pittura all’artigianato.
Gabriella Polesel – Cell. 339 4210179
gabriella.polesel@gmail.com
Maria Luisa – Cell. 333 8994584
30 Novembre
SLA 6×1 Frisanco
A Frisanco la partenza della marcia non competitiva “Sla 6×1” dedicata alla ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica.
Quest’anno si svolgerà Sabato 7 dicembre anziché il 30 novembre come preannunciato
www.aslapn.it – info@aslapn.it
Tel. 0427 799283
07 Dicembre
Festa di San Nicolò a Poffabro
Benedizione dei bambini.
Sarà loro offerta la merenda con cioccolata calda e biscotti, presso l’Associazione Scarpeti.
Fiabe animate.
Arrivo di San Nicolò che distribuisce i doni.
Pro Loco Val Covera – Cell. 377 0898 136
prolocovalcolvera@gmail.com
08 DIC/12 GEN
XXIII Edizione “Poffabro presepe tra i presepi”
Accolti nel grembo di pietra del Monte Ràut che sovrasta imponente il borgo, sbucano inaspettati da ballatoi, finestre spalancate e dagli angoli più segreti dei cortili seicenteschi: sono i numerosi presepi che trasformano ogni anno in un imperdibile museo all’aperto Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia.
Poffabro, Presepe tra i Presepi – XXV Edizione
EVENTI NATALIZI DELLA VALCOLVERAINAUGURAZIONE L’inaugurazione della XXV edizione “Poffabro, presepe tra i presepi” si terrà domenica 04/12/2022 alle ore 17:00 a Poffabro. Presso la chiesa di San Nicolò, catechesi narrativa con la presenza di alcuni personaggi tipici...
PROSSIMAMENTE
A FRISANCO SUL TRENO DEI PRESEPI E DEI MERCATINI
Domenica 8 dicembre il treno dei presepi e dei mercatini di Natale prevede la partenza da Gemona del Friuli e l’arrivo a Sacile, con fermate a Cornino, Pinzano e Maniago. Il programma turistico prevede al ritorno la visita del Borgo di Poffabro (Frisanco) dove si svolgerà la nota rassegna dei presepi. I passeggeri potranno disporre di bus navetta e di personale dedicato per il transfer dalla stazione di Maniago a Poffabro.
Nella verde e appartata Val Còlvera, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane e alle falde del monte Raut, il territorio comunale di Frisanco si sviluppa in tanti piccoli villaggi che hanno saputo conservare e valorizzare una particolare architettura rurale, tra boschi e torrenti immersi in una natura incontaminata.
INFORMAZIONI E CONTATTI
- Vai al sito della fondazione di Ferrovie dello Stato
- Scopri il calendario degli eventi e il programma degli eventi legati ai treni storici sui siti di Turismo FVG
Gemona del Friuli 08.35 partenza
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
05 Gennaio
Falò epifanico Frisanco in Località Crocera
La sera del 5 si svolgerà il Falò epifanico in Località “Crociera”, con tradizionale benedizione, musica e vin brulé.
Pro Loco Val Covera – Cell. 377 0898 136
prolocovalcolvera@gmail.com
Foto di Oriana Varna – Concorso fotografico BorghiClic | Borghi più Belli d’Italia del FVG.